
Cibo per cani: la nutrizione ottimale per il tuo cane
Una corretta alimentazione è essenziale per la salute e il benessere del tuo cane. Un cibo per cani di alta qualità fornisce loro tutti i nutrienti essenziali ed è studiato appositamente per la loro età, il loro livello di attività e le loro esigenze specifiche .
Perché è importante il cibo per cani di alta qualità
- Alto contenuto di carne : garantisce un apporto ottimale di nutrienti ed energia .
- Nessun additivo non necessario : niente zucchero, aromi artificiali o conservanti .
- Adattati all'età, all'attività e allo stato di salute : ogni fase della vita ha esigenze diverse.
Quali tipi di cibo esistono?
- Cibo secco : pratico e rispettoso dell'igiene dentale , di lunga durata e facile da dosare.
- Cibo umido : succoso e facile da digerire , elevato contenuto di acqua per una migliore idratazione.
- Cibo speciale – Sviluppato per allergie, digestione sensibile o problemi articolari .
Qual è il cibo migliore per il tuo cane?
- Età: miscele di alimenti speciali per cuccioli, cani adulti e anziani .
- Condizioni di salute: Cibo per cani con allergie, problemi digestivi o problemi articolari .
- Attività: il fabbisogno energetico varia a seconda dell'esercizio fisico e della razza : i cani attivi hanno bisogno di più proteine e grassi.
Cibo secco o umido: qual è il migliore?
- Cibo secco: si conserva più a lungo, è ottimo per la cura dei denti e favorisce la masticazione.
- Cibo umido: maggiore contenuto di acqua, più naturale e saporito , particolarmente adatto ai cani più schizzinosi.
Nutrizione alternativa: cibo per cani BARF e vegetariano
- BARF (cibo crudo biologicamente appropriato): carne cruda, verdure e additivi naturali per un'alimentazione naturale .
- Cibo vegetariano/vegano per cani: adatto a cani con intolleranze o restrizioni di salute .
Domande frequenti sull'alimentazione del cane
Come faccio a riconoscere il cibo per cani di alta qualità?
- Alto contenuto di carne, nessun additivo artificiale, niente zucchero e ingredienti di alta qualità.
Con quale frequenza dovrei dare da mangiare al mio cane?
- Cuccioli: 3–4 pasti al giorno.
- Cani adulti: 1-2 pasti al giorno.
- Anziani: 2 pasti più piccoli per una migliore digestione.
Cambiare alimentazione è problematico?
- Per evitare problemi digestivi, il trattamento deve essere eseguito gradualmente nell'arco di 7-10 giorni .
Posso combinare cibo secco e umido?
- Sì, la cosiddetta alimentazione mista unisce i vantaggi di entrambi i tipi di alimentazione.
Trova subito cibo di alta qualità per il tuo cane!