Lancio di giocattoli: azione e divertimento nel recupero
I giochi di riporto sono una delle attività più amate dai cani: ideali per liberare energia, riorientare l'istinto di caccia e rafforzare il legame tra te e il tuo cane.
Perché lanciare i giocattoli è una pratica ideale?
- Favorisce il movimento e la velocità : addestramento perfetto per cani attivi.
- Migliora i tempi di reazione – Favorisce la concentrazione e la coordinazione.
- Rafforza il legame tra uomo e cane , attraverso il gioco e il riporto insieme.
- Ideale per l'esterno : nei prati, nei giardini o in riva all'acqua.
Quali tipi di giocattoli da riporto esistono?
- Lancio di palle e palle da fionda : per lanci lunghi e molto divertenti.
- Giocattoli da tirare : combina il tirare e il lanciare per una maggiore varietà.
- Manichini da riporto – Particolarmente adatti per l'addestramento di cani da caccia e da lavoro.
- Giocattoli galleggianti : perfetti per gli amanti dell'acqua in estate.
Consigli importanti per giocare in sicurezza
- Inizia lentamente : non tutti i cani capiscono subito il gioco del riporto.
- Fai delle pause : fare troppe cose contemporaneamente può essere stressante.
- Scegli superfici adatte : evita superfici dure come l’asfalto.
Domande frequenti sui giocattoli da riporto
Tutti i giocattoli sono adatti al riporto?
No, deve essere robusto, delicato sui denti e realizzato in modo sicuro, senza spigoli vivi.
Cos'è meglio: palla o manichino?
Per i giochi più semplici è sufficiente una palla, ma per un allenamento mirato sono più adatti i manichini.
Come insegno al mio cane a riportare?
Con pazienza, rinforzo positivo e brevi sessioni di addestramento, inizia a far rotolare il cane invece di lanciarlo.
Tutti i cani possono riportare?
Praticamente chiunque, con il giocattolo giusto e l'addestramento giusto. I cani attivi e motivati dalla caccia sono particolarmente adatti.
Scopri subito i giocattoli da riporto di alta qualità e tieni impegnato il tuo cane!