
Sportelli e barriere per cani: più libertà e sicurezza per il tuo cane
Le gabbie e le barriere per cani offrono al tuo cane maggiore libertà , proteggendo al contempo la tua casa e i tuoi spazi abitativi . Che si tratti di libero accesso al giardino o di una misura di sicurezza per cuccioli e cani giovani , qui troverai la soluzione perfetta.
Perché una gattaiola o una barriera per cani?
- Più libertà per il tuo cane : non c'è bisogno di aprire continuamente la porta.
- Maggiore sicurezza : protegge cuccioli, cani giovani e anziani dalle zone pericolose.
- Protezione per stanze e scale : delimitazione delle aree per evitare caos e incidenti .
- Adattabili individualmente : diversi modelli per porte, pareti o aree aperte .
Quali sono le opzioni?
Sportelli per cani per porte e pareti
Le gabbie per cani permettono al tuo cane di uscire e rientrare in casa in modo indipendente. Le gabbie classiche sono facili da installare e offrono un passaggio libero . Per una maggiore sicurezza, sono disponibili gabbie con microchip che possono essere aperte solo dal tuo cane e impediscono ad altri animali di entrare in casa. Le gabbie isolate aiutano anche a tenere fuori le correnti d'aria e il freddo , il che è particolarmente utile durante i mesi invernali.
Barriere per la casa
I cancelletti di sicurezza sono ideali per delimitare determinate aree della casa al tuo cane. I cancelletti per porte e scale impediscono ai cani di entrare in aree pericolose come scale o cucine. Le barriere espandibili sono flessibili e adatte a spazi abitativi più ampi. Le barriere in metallo e legno, particolarmente robuste, offrono ulteriore sicurezza per cani robusti o amici a quattro zampe particolarmente attivi.
Portella per cani o barriera: qual è la soluzione migliore?
Le gabbie per cani sono ideali per i cani che necessitano di un accesso libero al giardino o al balcone . I modelli con microchip , in particolare, impediscono l'ingresso in casa di animali estranei. Quando si tratta di tenere i cani confinati in casa , i cancelletti a barriera sono una scelta migliore . Impediscono l'accesso a determinate stanze e impediscono ai cani di vagare per casa senza supervisione.
⚠ Consiglio: quando si installa la gattaiola per cani , assicurarsi che le maniglie e le serrature della porta siano montate saldamente, in modo che il cane non possa aprire accidentalmente la porta.
Domande frequenti su porte e barriere per cani
Come faccio a trovare la gattaiola giusta?
La dimensione deve essere scelta in modo che il cane possa passarci comodamente. La patta deve essere almeno 5 cm più larga del cane.
Posso installare una gattaiola per cani su una porta in vetro?
Sì, è possibile, ma richiede un vetro di sicurezza . L'installazione deve essere eseguita da un professionista.
I cancelletti di sicurezza sono adatti anche per i cani di grossa taglia?
Sì, esistono modelli particolarmente robusti in metallo o legno , adatti anche a cani di grossa taglia. Per i cani di grossa taglia, si consigliano cancelletti extra alti.
Come posso impedire ad altri animali di usare la mia gattaiola?
Gli sportelli per cani controllati da microchip si aprono solo per far entrare il tuo cane , in modo che gli animali estranei restino fuori.